Curiosità
Nell’antica Roma, come anche nella Grecia antica, il rosmarino veniva bruciato come l’incenso, fragranza offerta alle divinità. Considerato pianta magica, era ritenuto in possesso di poteri afrodisiaci e, per questo, consacrato alla dea Afrodite. Con il rosmarino gli antichi sacerdoti realizzavano supposti filtri magici e svariate preparazioni propiziatorie. Era ritenuto in grado di allontanare il malocchio e garantire la fedeltà coniugale.
Considerato come simbolo dell’immortalità, era ritenuto capace di preservare la memoria anche nell’aldilà. Per tale motivo, anticamente veniva posto tra le mani dei defunti, affinché fossero in grado di ricordarsi dei loro cari durante il loro ultimo viaggio, fino a portare il loro ricordo anche nell’altro mondo.
Benessere
Pianta usatissima in cucina, il suo aroma è dato dall’olio essenziale contenuto nelle foglie.
Le proprietà medicinali del rosmarino sono notevoli. Viene principalmente utilizzato come aromatizzante in varie ricette culinarie, è poi un buon antispasmodico, digestivo, diuretico, balsamico e stimolante, indicato contro la depressione, nella spossatezza, nella convalescenza, contro il mal di testa e la fatica intellettuale, indicato per aiutare la memoria. L’infuso viene utilizzato per stimolare le funzioni dello stomaco, la produzione della bile e per quanti soffrono di vertigini, asma ed inappetenza.
Irrigazione
La pianta di rosmarino sopporta benissimo periodi prolungati di siccità: cresce infatti spontanea lungo le coste mediterranee, dove l’estate è caratterizzata da un clima secco e la pioggia può mancare per diversi mesi consecutivi.
Nei giardini di casa è bene provvedere a delle irrigazioni solamente d’estate, ogni 15 giorni circa se la pianta in questo arco di tempo non si è già servita dell’acqua piovana. Una maggiore attenzione va posta per le nuove piantine: per il primo anno di vita è opportuno, infatti, irrigare più frequentemente.
Esposizione
Volendo collocare il rosmarino in piena terra, occorrerà scegliere una posizione favorevole, cioè con una buona esposizione al sole, e poi scavare una buca di almeno 30 cm di diametro e profonda 50/60 cm in cui posizionare la nuova pianticella di rosmarino.
You might also be interested in...
Receive accessories and complements for plant care at your home with free delivery.
Compo fertilizers, Verdemax shears, Gardena watering cans, specific soils, sprinklers, fertilizers, natural insecticides, sprayers, fertilizers and gardening gloves.
Together with the plant, give yourself also...
Chocolates, sweets, special wines and much more. To add a touch of sweetness and love to your floral gifts, to give an emotion that will make you remember forever.
Recensioni verificate
Dicono di noi
ECOLOGIC WORLD: Vendita piante online: lista dei migliori siti dove comprare
PUNTO ECOMMERCE: Siti dove comprare piante e fiori online